

Post Correlati

Segnaliamo che è stato bandito il Concorso letterario POESIE D’ISTANTI, promosso dalle nostre Scuole Salesiane insieme all’Ufficio Scolastico Territoriale. Si tratta…

Ai benefattori dell’Opera, ringraziando per la generosità espressa nei confronti del nostro Istituto Scolastico, comunichiamo a coloro i quali hanno…

Aristotele affermava che “nessuno può controllare il vento, ma possiamo imparare ad orientare le vele” e con lui Seneca “non…

La frammentazione dell’esperienza. Senza percepire alcuna problematicità nel vivere esperienze spesso contraddittorie. Mi ha molto colpito, nei giorni scorsi, il…

Il titolo – non è mio, è di un testo di un eminente studioso di don Bosco, don Pietro Braido…

Brescia – Presso l’Istituto Salesiano Don Bosco di Brescia, istituzione educativa che da quasi un secolo si impegna a formare…

In questo video viene presentato il progetto “Si può fare”, che offre ai ragazzi delle medie e delle elementari l’opportunità…

Vi presentiamo un’opportunità unica per entrare nel mondo del lavoro attraverso un percorso altamente professionalizzante. In collaborazione con ITS Lombardia Meccatronica, Confartigianato…

“Inversione a E. Comportamenti individuali e sviluppo tecnologico per la mobilità sostenibile” è il titolo del libro scritto dall’amministratore delegato…

Sono 789 gli studenti – provenienti da plessi scolastici di tutta la provincia di Brescia e, eccezionalmente, da una scuola…

Il 27 settembre 2021, nell’Istituto Salesiano Don Bosco Brescia, c’è stata l’inaugurazione delle nuove lavagna tecnologiche interattive: le Promethean. L’inaugurazione…

Don Bosco difende fino al limite del possibile i ragazzi lavoratori. Esige dai padroni regolari contratti di lavoro su carta…

Valentina Mombelli, studentessa che ha ultimato il suo III anno del nostro ITT e pronta più che mail per il…

Il progetto finanziato dall’Unione Europea “Erasmus+” a partire da quest’estate vedrà tra i suoi partecipanti più attivi anche l’Istituto Salesiano…

“La creatività è senza dubbio la risorsa umana più importante. Senza creatività non ci sarebbe progresso e ripeteremmo sempre gli…