fbpx
Scroll Top

Didattica digitale

Didattica digitale

Tecnologia e pedagogia al servizio della crescita

All’Istituto Salesiano Don Bosco di Brescia, crediamo che la competenza digitale non sia solo un insieme di abilità tecniche, ma un linguaggio educativo fondamentale per formare cittadini consapevoli, creativi e preparati al futuro. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un percorso digitale integrato, differenziato nei vari ordini scolastici, ma fondato su una visione comune: utilizzare il digitale per potenziare la didattica, valorizzare i talenti e promuovere la collaborazione.

Spazi e strumenti per un apprendimento attivo

Abbiamo investito in ambienti innovativi e risorse tecnologiche che favoriscono un apprendimento dinamico:

  • Due sale informatiche sempre aggiornate, accessibili da tutte le classi per attività programmate settimanali;
  • Un’aula flessibile e modulare, progettata per la didattica collaborativa, il lavoro a gruppi, il peer tutoring e l’apprendimento capovolto (flipped classroom), dotata di isole digitali;
  • Apple TV e lavagne interattive (whiteboard) presenti in ogni aula, per rendere ogni lezione coinvolgente, multimediale e partecipativa;
  • iPad in dotazione a ogni docente, per una didattica integrata, interattiva e continuamente aggiornata.

Percorso Educativo Digitale

Ogni anno, studenti e docenti partecipano a un percorso educativo digitale strutturato, elaborato in rete con le scuole salesiane dell’Ispettoria Lombardo-Emiliana. Il percorso risponde alle più attuali esigenze pedagogiche ed educative, valorizzando l’uso critico e consapevole delle tecnologie nella vita scolastica e quotidiana.

Un dispositivo per ogni studente alle medie

Tutti gli studenti sono dotati di iPad personale inserito nel sistema MDM (Mobile Device Management), che consente:

  • l’accesso a contenuti didattici digitali,
  • l’uso di libri 100% digitali,
  • la personalizzazione del percorso di apprendimento,
  • la protezione e il controllo dell’utilizzo secondo criteri educativi.

Inoltre, iPad condivisi sono a disposizione delle classi per attività di gruppo, ricerca, laboratori e sperimentazioni.

Competenze digitali a 360°

La didattica digitale si traduce anche nell’apprendimento pratico di strumenti e linguaggi contemporanei. Gli studenti lavorano con app e software per:

  • Rendering 3D e modellazione,
  • Coding e logica computazionale,
  • Montaggio video ed editing fotografico.

La nostra è una scuola che non si limita a usare il digitale, ma lo educa: il vero obiettivo è formare giovani capaci di abitare con intelligenza, etica e spirito critico il mondo tecnologico in cui vivranno e lavoreranno.